Storia della Francia

0
1839
Storia della Francia

Storia della Francia in breve

Occupata dai Celti e ribattezzata Gallia da Giulio Cesare, la Francia è una delle nazioni più antiche al mondo. Interessata dalla colonizzazione romana sin da prima della fine del II secolo a.C., conobbe dal 406 al VI secolo la dominazioni di popolazioni germaniche come di Vandali, Suebi, Alani e franchi (quest’ultimi riuscirono a conquistare praticamente tutta la Gallia). Fu così che dal V secolo iniziò l’epoca merovingia. I Carolingi arrivarono nel VII, quando Pipino il Breve conquistò la corona franca e creò un vastissimo regno.

Nel 987, Ugo Capeto, duca di Francia e conte di Parigi, venne incoronato re: fu l’inizio della lunghissima dinastia dei Capetingi che dominò fino alla Rivoluzione Francese, avvenimento chiave della storia nazionale francese, in quanto contribuì alla nascita della Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino del 1789 e alla diffusione dei nobili ideali di libertà, di uguaglianza e fraternità (Liberté, Égalité, Fraternité).

Inizio della rivoluzione fu la presa della Bastiglia (14 luglio 1789), e terminò 10 anni più tardi, quando Napoleone Bonaparte prese il potere (prima come console e poi, nel 1804, come imperatore). Durante il suo regno, Napoleone creò un vastissimo impero, ma quando nel 1815 perse rovinosamente la battaglia di Waterloo, la monarchia venne restaurata, per essere successivamente abolita legislativamente e sostituita dalla Seconda Repubblica francese.

L’ottocento francese fu interessato da un’importante crescita economica, ma sul finire del secolo, la Francia perse l’Alsazia e la Lorena e la guerra franco-prussiana, combattuta nel 1870, portò alla caduta del Secondo Impero e al ritorno della Repubblica.

Uscita vittoriosa, ma a sensibilmente provata, dalla prima guerra mondiale, la Francia, nel corso degli anni ’30, conobbe una grave crisi economica.

Il 3 settembre 1939, in seguito all’aggressione tedesca alla Polonia, la Francia – con la Gran Bretagna, dichiarò guerra alla Germania. Il secondo conflitto, fu particolarmente duro e cruento, e seppur annoverata tra le potenze vincitrici, la Francia, dovette affrontare pesantissime perdite umane e materiali.

Oggi, la Repubblica Francese, è la quinta potenza economica del globo ed è uno degli stati con la qualità della vita migliore al mondo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui