La Francia, definita per il suo particolare aspetto poliedrico, l’hexagone, è il paese più esteso dell’Europa occidentale.
- Paese: Francia
- Capitale: Parigi (2.203.817 ab. 01-01-2009)
- Moneta: Euro
- Fuso orario: stessa ora italiana UTC+1 (CET – Central European Time). Dalla fine di marzo alla fine di ottobre, l’ora francese passa da GMT+1 a GMT+2
- Superficie: 675.417 km²;
- Popolazione: (dato 2009)
- – Totale: 65.447.374 abitanti
- – Densità: 115 ab./km²
La densità è una delle più alte d’Europa ed a Parigi, una delle più grandi metropoli europee, per esempio tocca anche i 20.909 ab./km².
Circa 5 milioni sono gli immigrati (stranieri nati al di fuori del territorio), che rappresentano poco più dell’8% della popolazione.
La lingua ufficiale è il francese, ma esistono minoranze etnico-linguistiche: baschi, bretoni, catalani, corsi, olandesi (fiamminghi), alsaziani ed occitani.
La Francia garantisce la libertà di religione come diritto costituzionale e secondo le ultime indagini statistiche i Cattolici Romani sono il 51%, i Protestanti il 3%, gli Ebrei l’1%, i Musulmani 4%, mentre si definisce “non religioso” circa il 31% dei francesi.
Superficie: 13.522 km²
Clima:
in virtù della sua particolare posizione geografica la Francia gode generalmente di un clima temperato, anche se si riscontrano diverse regioni climatiche. Più dettagliante, lungo la costa occidentale ritroviamo un clima tipicamente oceanico, caratterizzato da abbondanti piogge; la costa meridionale gode, invece, di uno splendido clima mediterraneo. In Alsazia, Lorena, lungo il Rodano e sui massicci montuosi (Alpi, Pirenei, Massiccio Centrale), il clima si fa invece semi continentale, per diventare poi tipicamente continentale nelle zone interne del Paese.
Confini:
La Francia – bagnata a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dall’Oceano Atlantico ed a nord dal Canale della Manica – confina con Belgio e Lussemburgo a nord-est, Germania e Svizzera a est, Italia a sud-est, Spagna e Andorra a sud-ovest.
Territorio:
La Francia, composta da 22 regioni amministrative e da 5 dipartimenti d’Oltre Mare (DOM) è caratterizzata da un’incredibile varietà di paesaggi, che spaziano dalle grandi pianure costiere del nord e dell’ovest, alle catene montuose tipiche del sud-est (Alpi) e del sud-ovest (Pirenei).
Osservando il territorio francese, si possono distinguere diverse regioni naturali. Una delle principali, per la sua posizione aperta verso l’Atlantico è il bacino Parigino solcato da grandi fiumi . spostandoci a Sud troviamo l’altopiano del massiccio Centrale che domina ad est la pianura della Linguadoca ed il bacino del Rodano, mentre ad Ovest degrada verso il bacino Aquitanico che si estende fino ai Pirenei.
Ad est del bacino del Rodano si trova la sezione alpina della Francia che culmina con i grandi massicci. Le cime più elevate del Paese sono il monte Pelvoux (4130 m.) e il Monte Bianco(4810 m.), mentre tra i fiumi si ricordano: la Loira, il Rodano, la Garonna e la Senna.

Un paese da scoprire e da amare