La cucina in Francia

0
3217
cucina francese

Quando si parla di Francia, inevitabilmente, si parla anche di buona cucina. Una cucina che si è evoluta, migliorata e perfezionata nei secoli.

La gastronomia d’oltralpe è apprezzata, imitata ed amata in tutto il mondo in quanto soddisfa veramente ogni esigenza culinaria ed ogni palato. 

Si tratta di una cucina estremamente varia e diversificata che rispecchia perfettamente le differenti culture ed identità proprie di ogni regione, per cui alla domanda: cosa mangiare in Francia? non c’è che l’imbarazzo della scelta.

Vi sono però dei gustosi e golosi minimi comun denominatori: ad esempio le salse. Ne esistono una varietà incredibile ed accompagnano ogni sorta di piatto. 
Tra gli antipasti – entrée -troviamo oltre all’intramontabile paté, soufflé e terrine varie, insalate – salades – che però sono difficilmente a base di lattughe o foglie verdi.

Tra i primi piatti troviamo zuppebrodini,  creme (di verdura, carne o pesce) o un “consommé” (freddo o caldo; i secondi sono invece a base di carne o pesce, accompagnate da crudités (verdura cruda), o anche  da charcuterie (salumi o patés).

Sulle tavole francesi, spesso e volentieri si trova anche la quiche una torta salata preparata con pasta brisée e farcita a piacere. La “quiche lorraine” – originaria della regione della Lorena –  è la più nota, ma ne esistono infinite versioni.

Ovunque  troverete gli immancabili formaggi,  quasi un sinonimo della stessa Francia. I più famosi? BrieCamembertRaclette e Reblochon. Ma non sono certamente gli unici, basti pensare alla celebre affermazione di Charles De Gaulle: Come si può governare un paese che ha duecentoquarantasei varietà differenti di formaggio?

Dulcis in fundo (è proprio il caso di dirlo!) i dolci: croissant, Pain au chocolatbignèCharlotte, Saint Honoré, crepes…non hanno bisogno di presentazioni, anche se su di essi si potrebbero scrivere intere enciclopedie. Se solo a sentirli nominare vi viene l’acquolina in bocca ci sarà un motivo…

Tutti da scoprire anche i vini, pregiatissimi. La tradizione enologica francese è infatti tra le più antiche e rinomate di tutto il mondo.

La Francia è probabilmente l’unico paese al mondo ad avere una grandissima varietà di eccellenti terroir (l’ambiente tipico del vitigno) che le hanno permesso di produrre una straordinaria varietà di vini: dai celeberrimi Champagne e Bordeaux, ai rossi della Borgogna fino al Cabernet-Sauvignon provenzale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui