Champagne-Ardenne

0
1985
Champagne-Ardenne

Nella Francia settentrionale, la Champagne-Ardenne è suddivisa in quattro dipartimenti: l’Aube, la Marna, l’Alta Marna e le Ardenne e confina con Lorena a est, della Franca Contea a sud-est, della Borgogna a sud, dell’ Île-de-France a sud-ovest e della Piccardia a ovest, oltre che con il Belgio a nord (Vallonia).

Il patrimonio culturale e religioso (vi sono ben 4 imponenti cattedrali) di questa regione è grandioso e si coniuga perfettamente con le sue antiche tradizioni e l’ottima eno-gastronomia ed incontra i gusti e le esigenze di ogni turista.

Il capoluogo regionale è Châlons-en-Champagne, interessante dal punto di vista architettonico e culturale, ma dal punto di vista turistico merita molto di più Reims (Città delle incoronazioni e dello champagne), nel dipartimento della Marna, con ben 4  siti classificati dall’Unesco come patrimonio dell’umanità:

  • La cattedrale di Notre-Dame
  • Il palazzo di Tau
  • La basilica Saint-Remi
  • l’abbazia-museo Saint-Remi

Molto interessanti sono anche Troyesv (città medievale, designata città d’arte e di storia, dal  patrimonio notevole) e Epernay, sede di molte grandes maisons di Champagne (ad esempio Moët & Chandon) e di un interessante e curioso Museo del Vino e dello Champagne.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui