Bretagna

0
2908
Bretagna

Nel nord ovest della Francia, troviamo la Bretagne (il nome deriva dal popolo Bretone, che vi si installò fuggendo dalla nativa Britannia.) antico stato indipendente, che forma un vasto promontorio verso la Manica e l’Oceano Atlantico.

Il capoluogo della regione amministrativa è Rennes/Roazhon. Le città principali sono Brest, Lorient/An Oriant, Quimper/Kemper, Saint-Brieuc/S.Brieg.

La Bretagna vanta un immenso patrimonio storico-culturale. Abitata sin dall’era Paleolitica e Neolitica (civiltà dei megaliti), a partire dall’VIII secolo viene occupata dai Celti e poi conquistata dai Romani e dalle grandi popolazioni germaniche. In virtù della sua ottima posizione geografica, nel XVI e nel XVII secolo,diventa una grande potenza commerciale e marittima e conosce un’epoca d’oro. Purtroppo però i secoli seguenti sono assai difficili per i bretoni, soprattutto il primo Novecento quando la regione è dilaniata dalla guerra.

La penisola bretone – il più grande fronte marittimo francese – offre un incredibile varietà di paesaggi ed un mare bellissimo. La sua costa è meravigliosa: basti pensare alle suggestive Côte d’Emeraude, Côte de Goëlo (dove – si dice – il mare ha firmato un patto d’amore con la terra) o la Côte d’Amour (che deve il suo nome ad un gioco-concorso organizzato durante la Belle Epoque dal giornale della zona «La Mouette»).

Tra le città costiere più belle e dinamiche spicca Saint-Malo (vivacissima dal punto di vista culturale); fortificata con una cintura di bastioni, il suo litorale è fortemente interessato dall’affascinante fenomeno delle maree (l’ampiezza supera i 10 metri).
Numerosi sono anche i siti naturali. Tra i tanti spicca il Parco Naturale Regionale d’Armorique (inaugurato nel 1969, è i secondo Parco Naturale creato in Francia). Si estende su una superficie di 172 000 ettari, di cui 60 000 di spazi marittimi ed è  suddiviso in quattro aree distinte :

  • le isole del mare d’ Iroise (Ouessant, l’arcipelago di Molène e Sein), 
    la penisola di Crozon, 
    l’Aulne marittima
  • i Monts d’Arrée.

Conosciuta più per i suoi siti naturali che per la sua tradizione urbana, la Bretagna vanta  un ricco patrimonio architettonico e numerose città d’arte e città storiche (inserite nell’Union des Villes d’Art et d’Histoire  – Unione Città d’Arte e di Storia) ed un importante patrimonio religioso (vi sono ben nove importanti cattedrali, costruite fra il XII e il XV secolo).

Rennes, il capoluogo sito ad est della Bretagna, al confine regionale con la Loira, si caratterizza per le sue suggestive atmosfere medievali, per i suoi pittorechi vicoli e stradine lastricate e per le case colorate a graticcio, tipiche della città vecchia.
Per concludere, una piccola curiosità sulla regione: In Bretagna si trova il l’immaginario villaggio in cui vivono i protagonisti del fumetto Asterix il gallico.

Per maggiori informazioni sulla Bretagna: Guida della Bretagna

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui