La bandiera della Francia è una bandiera tricolore blu, bianca e rossa, ed è l’emblema nazionale della Repubblica francese.

E’ chiamata anche Vessillo Tricolore, ufficialmente: drapeau tricolore, bleu, blanc, rouge o drapeau de la France.
E’ stata la bandiera della Francia senza interruzioni dal 1830. E’ menzionata nell’articolo 2 della Costituzione francese del 1958. Questa bandiera con un rapporto “2:3” (due terzi, due terzi, due per l’altezza, tre per la lunghezza) è composta da tre strisce verticali blu, bianche e rosse di uguale larghezza e lunghezza.
Sotto forma di bandiera della Marina, risale al 27 Pluviôse II anno, cioè il 15 febbraio 1794 – progettato secondo la leggenda da Jacques-Louis David (1748-1825) su richiesta della Convenzione – ma le sue origini sono più antiche e risalgono ai tre colori della libertà (14 luglio 1789), identici ai tre colori della Rivoluzione Americana e quelli della bandiera degli Stati Uniti, il blu e il rosso avrebbero avuto origine dai colori della città di Parigi, quelli della Guardia Nazionale, colori che avrebbero circondato il bianco della regalità, quindi identici ai tre colori usati dalle varie bandiere francesi dell’Ancien Régime.
La bandiera francese è anche bandiera ufficiale della marina francese dal 1794 e bandiera ufficiale degli eserciti dal 1812, ad eccezione dei periodi di Restaurazione 1814-1815 e 1815-1830.